Rosa Balistreri è universalmente considerata
la Voce della Sicilia, senza dubbi o esitazioni. A livello internazionale,
nonostante la sua scomparsa risalga al 1990, l’interesse per
la sua opera non diminuisce, piuttosto cresce a ogni incontro con
un nuovo ascoltatore di qualsiasi generazione.
Eppure la grande artista licatese non ha ancora ricevuto dalla sua
terra il giusto omaggio.
Neanche la conclusione tragica della sua esistenza ha scosso i siciliani
giustificando, per l’ennesima volta, l’idea fin troppo
diffusa che in loro il sentimento più forte è la rassegnazione.
In realtà tanti di noi hanno continuato a ripetere in questi
16 anni che davanti alla perdita di un gioiello così prezioso
non si può restare in silenzio, né consentire che
il tempo cancelli insieme alla memoria anche la grande eredità
che Rosa ci ha lasciato.
Questo sito nasce con l’intenzione di diventare un punto di
riferimento per tutti coloro che vogliono incontrare Rosa Balistreri
o conoscerla ancora di più.
Siamo solo all’inizio ma finalmente all’inizio.
Il progetto verrà sviluppato con il contributo di quelli
che l’hanno conosciuta e di quanti vorranno mettere a disposizione
la loro conoscenza, la loro testimonianza o anche semplicemente
la loro adesione e il loro sostegno.