|
Rosa Balistreri Terra che non senti |
A virrinedda |
|
La verrina |
Accattari vurria na virrinedda di notti la to porta spirtusari vidiri gioia mia quantu si bedda quannu ti spogli prima di curcari.
E temu ca nun fussi accussì bedda ca l’occhi nun m’avissiru annurbari lassa la porta misa a spaccazzedda ca ju stanotti ti vegnu a truvari.
E na varcuzza banneri banneri sta dia d’amuri ni vinni a purtari ridianu tutti li cilesti sferi trimavanu li specchi di lu mari.
Binidittu lu Diu chi ti manteni c’accussì bedda ti vosi furmari spampinanu li ciuri unn’é ca veni l’ariu tribulatu fai sirinari.
Avia li trizzi di na Mantalena ntesta si miritava na curuna nni la to casa nun ci sta lumera lu lustru lu fai tu, stidda Diana.
Catina ca mi teni ncatinatu catina chi ncatini l’arma mia beni ti vogliu cchiù di lu me ciatu accussì criu ca vo beni a mia. |
Vorrei comprare una piccola verrina di notte la tua porta bucherellare vedere gioia mia quanto sei bella quando ti svesti prima di coricarti.
E temo che tu sia così bella da rimarne accecato lascia la tua porta accostata che questa notte vengo a trovarti.
Una barchetta tutta imbandierata questa dea d’amore venne a portarci sorridevano tutte le celesti sfere luccicavano gli specchi del mare.
Benedetto quel dio che ti fa vivere ché così bella ha voluto formarti impallidiscono i fiori dove passi e l’aria tempestosa fai rasserenare.
Aveva le trecce di una Maddalena sul capo meritava una corona nella tua casa non c’è lanterna la luce la fai tu, stella Diana.
Catena che mi tieni incatenato catena che incateni l’anima mia bene ti voglio più del mio respiro così spero tu voglia bene a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |